Dietro il filo spinato

Elenco Libri
SUMA Editore
608
€ 35,00
978-88-96310-18-2
2011
Visite: 1037

Recensione

“Dietro il filo spinato” ha origine dalla passione dell’autore verso il collezionismo: cartoline postali, cahiers di lavoro, franchigie militari e lettere autografe che hanno suscitato la voglia di raccontare quelle forti emozioni, così paragonabili a quelle provate durante i racconti del padre, giovane prigioniero di guerra, logorato dalla sofferenza e dalla lontananza verso la propria terra.

 Il libro ha soprattutto la forza ed il coraggio di guardare “dietro il filo spinato” dei tanti campi di prigionia, luogo delle disumanità e delle negazioni della libertà per milioni di soldati italiani, ai quali l’autore ha cercato di dar loro voce liberandoli per sempre da quelle atrocità, da quella disperazione e da quella incomprensibile follia.

Dopo anni di ricerche, Vitoronzo Pastore ha sentito il dovere di far conoscere, attraverso le pagine del suo libro, le storie di fame, di freddo, di nostalgia per la Patria e per la famiglia lontana, e le vicissitudini in campo di battaglia o di prigionia che si nascondevano dietro quei preziosi documenti storici: “Ho compreso che era giunta l’ora di raccontare di quei soldati a me sconosciuti – scrive l’autore nella sua introduzione -, fratelli ideali di mio padre con il quale avevano condiviso, in luoghi e situazioni diverse, le stesse privazioni, la stessa disperazione, le stesse speranze.”

 Il libro, già insignito nel dicembre scorso del Premio Speciale Internazionale per i Diritti Umani “Giuseppe Garibaldi” per il nutrito e prezioso lavoro di ricerca e testimonianza storica.

(Tratto da Paese e Paesi, periodico di Politica, Cultura e Attualità, Anno XI – Giugno 2012)